Mpare Nico

30+ available products

  • New!

    Caciocavallo

    22,20 

    Formaggi 

     

    Caciocavallo Calabrese

    Italiano

    Il Caciocavallo calabrese è un formaggio a pasta filata stagionato, simbolo della tradizione casearia del Sud Italia. Prodotto con latte vaccino, viene modellato a mano, appeso a coppia e lasciato stagionare lentamente. Il suo sapore è intenso, aromatico, con piacevoli note piccanti che aumentano con la stagionatura. Ideale da gustare a fette, grattugiato o fuso su piatti rustici.

    Origine garantita. Prodotto Calabrese

  • New!

    Caffè Siesta 20cl. x 24

    23,00 
    Brands:

    Descrizione
    A CAUSA DI ALCUNE PROBLEMATICHE SULLE MATERIE PRIME, LA BOTTIGLIA POTREBBE ESSERE DIVERSA RISPETTO ALLA FOTO.
    INGREDIENTI

    Acqua – Zucchero – Caffè +-14 gr/lt – Aromi – Acidificante : Acido Citrico – Anidride Carbonica – Colorante : Caramello E 150d .

  • Segnaposto

    Capicollo di filetto di maiale nero

    34,00 

    Salumi  artigianali   senza  conservanti

    (provenienti da  carni suine allevati in fattoria allo stato semi  brado  con prodotti esclusivamente  coltivati in azienda e controllate dal SSN (contenuto: Carni suine, sale , vino, peperoncino piccante, spezie)

    Prezzi al kg  sottovuoto  in  tranci di varia  pesatura

  • New!

    Capicollo di Suino Nero D’Aspromonte a tranci – IL PICCOLO SALUMIFICIO

    36,90 

    A tranci da 400gr
    500gr in confezione da 5 kg

    DENOMINAZIONE: FILETTO/CAPOCOLLO
    INGREDIENTI:  CARNE SUINO, SALE, PEPE NERO, PEPERONCINO IN POLVERE

     

     

    TEMPERATURA DI

    TRASPORTO: + 4° C

    TEMPERATURA DI 

    CONSERVAZIONE: + 4° C

    DURATA DEL PRODOTTO:

    6 MESI IN BUSTE S/V

     

    Provenienza della materia Prima: NAZIONALE

     

    DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
    Prodotto di Filetto e Capocollo suina selezionata per la produzione di stagionato senza aggiunta di additivi e conservanti

     

    TECNOLOGIA DI PRODUZIONE
    Il prodotto viene preparato selezionando i filetti e capocolli di suino nero. Dapprima la ripulitura dei pezzi e salagione a secco. In entrambe le tipologie si termina cospargendo pepe nero e peperoncino in polvere, dopo legatura e steccatura.

    Il processo viene ultimato con stagionatura in apposite celle e successivo sottovuoto ed etichettatura

  • New!

    Capicollo di Suino Nero D’Aspromonte intero – IL PICCOLO SALUMIFICIO

    33,00 

    Intero da 2 – 2,5kg in
    cartone da 2 pezzi

    DENOMINAZIONE: FILETTO/CAPOCOLLO
    INGREDIENTI:  CARNE SUINO, SALE, PEPE NERO, PEPERONCINO IN POLVERE

     

     

    TEMPERATURA DI

    TRASPORTO: + 4° C

    TEMPERATURA DI 

    CONSERVAZIONE: + 4° C

    DURATA DEL PRODOTTO:

    6 MESI IN BUSTE S/V

     

    Provenienza della materia Prima: NAZIONALE

     

    DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
    Prodotto di Filetto e Capocollo suina selezionata per la produzione di stagionato senza aggiunta di additivi e conservanti

     

    TECNOLOGIA DI PRODUZIONE
    Il prodotto viene preparato selezionando i filetti e capocolli di suino nero. Dapprima la ripulitura dei pezzi e salagione a secco. In entrambe le tipologie si termina cospargendo pepe nero e peperoncino in polvere, dopo legatura e steccatura.

    Il processo viene ultimato con stagionatura in apposite celle e successivo sottovuoto ed etichettatura

  • Segnaposto

    Capicollo in trancio

    28,50 

    Salumi  artigianali   senza  conservanti

    (provenienti da  carni suine allevati in fattoria allo stato semi  brado  con prodotti esclusivamente  coltivati in azienda e controllate dal SSN (contenuto: Carni suine, sale , vino, peperoncino piccante, spezie)

    Prezzi al kg  sottovuoto  in  tranci di varia  pesatura

  • New!

    Capocollo di Suino Nero

    27,00 

    E’ un taglio di carne tra la testa e il lombo, ricavato appunto dal collo del suino. La presenza di molto adipe la rende molto tenera e soprattutto saporita. Di forma cilindrica, al taglio le fette hanno colore rosso-rosato con marezzatura bianca dovuta al grasso. Il profumo è aromatico ed intenso, dal sapore delicato e deciso, gradevolmente speziato.

    La carne del taglio interessato si lascia riposare per 24/48 ore, e successivamente si passa ad una fase di salatura, per farlo nuovamente riposare per i sei giorni successivi. Quindi viene aggiunto il peperoncino dolce o piccante, e il pepe nero, e si lascia riposare per almeno altri 80 giorni.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

    Valori nutrizionali medi

    per 100 g

    Valore energetico

    1083kj / 258,84Kcal

    Grassi – di cui saturi

    18,2 g – 6,1 g

    Carboidrati – di cui zuccheri

    0,3 g- 0g

    Proteine

    23,5 g

    Sale

    1,4 g

    Ingredienti:

    Capocollo di Maiale, peperoncino piccante in polvere e dolce, sale, pepe nero, finocchio e aromi vari

  • Casarecce con grano Simeto

    3,50 

    Trafilata al bronzo ed essiccata lentamente nel Pastificio Santa Chiara, lavorata ed ottenuta con grano Simeto (grano antico prodotto in Calabria) che possiede un elevata digeribilità e un basso contenuto di glutine. Il colore ambrato e il sapore caratteristico rendono ogni piatto delizioso.

    La ricetta ideale per tutti i formati di pasta a base di grano Simeto è la colata di alici con pan grattato e pomodorini.

    Le Casarecce del Pastificio Santa Chiara, sono un formato di pasta tradizionale che ricorda la tipica pasta fatta a mano in Calabria.

    Ingredienti: 
    Semola di grano duro, acqua.

    Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:

    Energia: KJ 1498/Kcal 358
    Grassi: 1,40g
    di cui acidi grassi saturi: 0.35g
    Carboidrati: 70 g
    di cui zuccheri: 2g
    Proteine: 13,50g
    Sale: 0,015g
    Fibre: 4g

    Contiene glutine può contenere tracce di uova.

  • New!

    Cedrata 20cl. x 24

    18,00 
    Brands:

    Bibita analcolica gassata al gusto di Cedro

    Conf. da 24 bottiglie

    La Cedrata della Romanella è una bibita fresca, dissetante e pronta al consumo nella sua dose ideale. Una bevanda analcolica frizzante, dolce e acidula, di colore giallo limpido, che porta con sé i profumi del cedro e l’aroma naturale che caratterizza questo dissetante e fresco soft drink.

    Gli ingredienti sono acqua, zucchero, anidride carbonica, acido citrico, aromi naturali di cedro, di agrumi e di cartamo. La Cedrata nasce dalla lavorazione dei cedri maturati al sole della Calabria. La bevanda è contenuta in una bottiglietta da 180 cl, di vetro bianco e “rugoso”, ma trasparente, che ne esalta la lucentezza e il colore.

    INGREDIENTI

    Acqua – Zucchero – Anidride Carbonica – Aromi – Acidificante : Acido Citrico – Antiossidante : acido L-ascorbico – Colorante : E 102

  • New!

    Chinotto 20cl. x 24

    18,00 
    Brands:

    Bibita analcolica gassata

    Conf. da 24 bottiglie

    Il chinotto della Romanella è una bibita analcolica prodotta con estratto del frutto di Citrus Myrtifolia. La bevanda è di colore scuro ha un gusto amaro e deciso con un retrogusto particolarmente fresco e delicato rendendolo un soft drink molto apprezzato dagli intenditori.

    INGREDIENTI

    Acqua – Zucchero – Aromi – Acidificante : Acido Citrico – Anidride Carbonica – Colorante Caramello E 150D – Conservanti : Sodio Benzoato – Potassio Sorbato.

  • DEA BRUNA – IGT ARGHILLA’

    13,00 

    DENOMINAZIONE: IGT Arghillà

    TERROIR: territorio prevalentemente collinare con un’altitudine che va dai 300-500 m s.l.m, chiuso su di un lato dal mare dello stretto di Messina e sull’altro dal versante che sale in fretta verso i rilievi dell’Aspromonte. Miocene argilloso-arenaceo

    affiancato dal Pliocene sabbioso

    FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot con 5.000/6.000 piante /ettaro

    UVE: Alicante e Nero d’Avola al 50%

    VINIFICAZIONE: la vendemmia manuale si effettua nella prima decade di settembre. Alla fase di pigiadiraspatura segue una pressatura soffice.

    Fermentazione alcolica in vinificatori d’acciaio a temperatura controllata e macerazione sulle bucce con rimontaggi e follature per circa 15 giorni.

    Affinamento in acciaio per un periodo di 4/6 mesi.

    Affinamento in bottiglia per 6 mesi

    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Ha un colore rosso rubino con riflessi violacei intenso e profondo, naso accattivante, si percepiscono nettamente le note di ciliegia nera, prugna e gelsi rossi. Morbido e ricco di corpo, dal sapore asciutto, pieno, robusto ma anche vellutato, armonico, avvolgente.

    In bocca si percepisce la bacca rossa della ciliegia e della mora, la liquirizia e la vaniglia, il tabacco e il caffè

    GRADO ALCOLICO: 14,0 %Vol.

  • DESIDERIO – PASSITO BIANCO

    15,00 

    TERROIR: i vigneti sorgono dal livello del mare fino ad un’altitudine di 200-300 m s.l.m. Miocene argilloso-arenaceo

    affiancato dal Pliocene sabbioso

    FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

    UVE: Zibibbo 100%

    VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: la vendemmia manuale si effettua l’ultima decade di settembre o la prima di ottobre

    previa surmaturazione in pianta. Pressatura soffice e fermentazione alcolica in vinificatori di acciaio con macerazione sulle bucce di circa 5 giorni. Il vino ottenuto viene messo in commercio dopo almeno 4/6 mesi di affinamento in bottiglia

    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore oro antico brillante con decisi riflessi topazio. Profumo intenso ed armonico, complesso e deciso con sentori di mandorla e albicocca sciroppata. Sapore pieno, morbido con sentori di miele d’acacia e piacevole fondo di fichi secchi e uva sultanina

    GRADO ALCOLICO: 15% Vol

    ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Ideale coi dolci, frutta fresca e secca. Ottimo con formaggi erborinati.

    ABBINAMENTO REGIONALE: Stomatico di Reggio Calabria

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12 °C

  • DESIDERIO – PASSITO ROSSO

    10,00 

     

    TERROIR: i vigneti sono situati ad un’altitudine di circa 250 m s.l.m., e da una struttura di terreno argillosa. Qui, sull’estremo lembo meridionale della provincia di Reggio

    Calabria, dove il capo di Spartivento e la costa dei

    Gelsomini tuffano lo stivale nelle acque del mar lonio, il territorio sale in fretta verso le falde dell’Aspromonte e si spartisce tra colline e montagne, con pochi tratti di piano e di valle

    FORMA DI ALLEVAMENTO: Alberello

    UVE: Gaglioppo e altre uve a bacca rossa in blend

    VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: la vendemmia manuale si effettua l’ultima decade di settembre o la prima di oftobre previo leggero appassimento in pianta. Pressatura soffice dell’uve, dopo un breve contatto con le bucce, e fermentazione a temperatura controllata (17° – 18° C.) ||

    vino ottenuto viene messo in commercio dopo almeno 4/6

    mesi di affinamento in bottiglia

    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso intenso con riflessi violacei. L’aroma è tipico dei frutti rossi molto maturi. Il sapore e inteso e dolce con un ritorno gusto olfattivo di confettura di frutti di bosco di lunga persistenza

    GRADO ALCOLICO: 15 %Vol.

    ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Ideale coi dolci, frutta fresca e secca. Molto particolare con formaggi piccanti

    ABBINAMENTO REGIONALE: Petrali coi fichi

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12 °C

  • Segnaposto

    Fichi e mandorle al cioccolato

    5,85 8,45 
  • New!

    Filetto di Suino Nero

    31,50 

    Il filetto è il taglio sottile e lungo del maiale. Si riferisce al muscolo principale della porzione centrale della colonna vertebrale, tenero, altamente digeribile ed estremamente gustoso, molto apprezzato da grandi e piccoli. Taglio magro con il più basso contenuto di grassi saturi, per questo molto pregiato. L’altissima qualità della carne, con produzione artigianale, rende questo un prodotto genuino e dall’alto valore gustativo. La carne del taglio interessato si lascia riposare per 24/48 ore, e successivamente si passa ad una fase di salatura, per farlo nuovamente riposare per i sei giorni successivi. Quindi viene aggiunto il peperoncino dolce o piccante, e il pepe nero finocchietto e aromi naturali, e si lascia riposare per almeno altri 40/50 giorni.

    INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

    Valori nutrizionali medi

    per 100 g

    Valore energetico

    282kj / 1112 Kcal

    Grassi – di cui saturi

    22,3 g – 7,9 9

    Carboidrati – di cui zuccheri

    0,6 g – 0,6 g

    Proteine

    22,3 g

    Sale

    4,2 g

    Ingredienti:

    Filetto di Maiale Nero d’Aspromonte, peperoncino piccante in polvere, sale, pepe nero, finocchio e aromi

    naturali

  • New!

    Filetto di Suino nero D’Aspromonte a tranci – IL PICCOLO SALUMIFICIO

    35,90 

    Intero da 2 – 2,5kg in
    cartone da 2 pezzi

    DENOMINAZIONE: FILETTO/CAPOCOLLO
    INGREDIENTI:  CARNE SUINO, SALE, PEPE NERO, PEPERONCINO IN POLVERE

     

     

    TEMPERATURA DI

    TRASPORTO: + 4° C

    TEMPERATURA DI 

    CONSERVAZIONE: + 4° C

    DURATA DEL PRODOTTO:

    6 MESI IN BUSTE S/V

     

    Provenienza della materia Prima: NAZIONALE

     

    DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
    Prodotto di Filetto e Capocollo suina selezionata per la produzione di stagionato senza aggiunta di additivi e conservanti

     

    TECNOLOGIA DI PRODUZIONE
    Il prodotto viene preparato selezionando i filetti e capocolli di suino nero. Dapprima la ripulitura dei pezzi e salagione a secco. In entrambe le tipologie si termina cospargendo pepe nero e peperoncino in polvere, dopo legatura e steccatura.

    Il processo viene ultimato con stagionatura in apposite celle e successivo sottovuoto ed etichettatura

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Shopping cart close