Descrizione
TERROIR: i vigneti sono situati ad un’altitudine di circa 250 m s.l.m., e da una struttura di terreno argillosa. Qui, sull’estremo lembo meridionale della provincia di Reggio
Calabria, dove il capo di Spartivento e la costa dei
Gelsomini tuffano lo stivale nelle acque del mar lonio, il territorio sale in fretta verso le falde dell’Aspromonte e si spartisce tra colline e montagne, con pochi tratti di piano e di valle
FORMA DI ALLEVAMENTO: Alberello
UVE: Gaglioppo e altre uve a bacca rossa in blend
VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: la vendemmia manuale si effettua l’ultima decade di settembre o la prima di oftobre previo leggero appassimento in pianta. Pressatura soffice dell’uve, dopo un breve contatto con le bucce, e fermentazione a temperatura controllata (17° – 18° C.) ||
vino ottenuto viene messo in commercio dopo almeno 4/6
mesi di affinamento in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso intenso con riflessi violacei. L’aroma è tipico dei frutti rossi molto maturi. Il sapore e inteso e dolce con un ritorno gusto olfattivo di confettura di frutti di bosco di lunga persistenza
GRADO ALCOLICO: 15 %Vol.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Ideale coi dolci, frutta fresca e secca. Molto particolare con formaggi piccanti
ABBINAMENTO REGIONALE: Petrali coi fichi
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12 °C