Mpare Nico

Idee regalo

Il pacco delle
meraviglie

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sempre aggiornati sulle nostre promozioni

PASTA

Prodotti di Calabria - Pastificio Santa Chiara

SALUMI

Tutti i nostri prodotti

30+ available products

  • Nduja al Kg (in tranci sottovuoto)

    20,00 

    Salumi  artigianali   senza  conservanti

    (provenienti da  carni suine allevati in fattoria allo stato semi  brado  con prodotti esclusivamente  coltivati in azienda e controllate dal SSN (contenuto: Carni suine, sale , vino, peperoncino piccante, spezie)

    Prezzi al kg  sottovuoto  in  tranci di varia  pesatura

  • Segnaposto

    Nduja in barattolo

    4,00 6,80 

    Salumi  artigianali   senza  conservanti

    (provenienti da  carni suine allevati in fattoria allo stato semi  brado  con prodotti esclusivamente  coltivati in azienda e controllate dal SSN (contenuto: Carni suine, sale , vino, peperoncino piccante, spezie)

    Prezzi al kg  sottovuoto  in  tranci di varia  pesatura

  • Segnaposto

    Pancetta arrotolata in trancio

    28,50 

    Salumi  artigianali   senza  conservanti

    (provenienti da  carni suine allevati in fattoria allo stato semi  brado  con prodotti esclusivamente  coltivati in azienda e controllate dal SSN (contenuto: Carni suine, sale , vino, peperoncino piccante, spezie)

    Prezzi al kg  sottovuoto  in  tranci di varia  pesatura

  • Segnaposto

    Capicollo di filetto di maiale nero

    34,00 

    Salumi  artigianali   senza  conservanti

    (provenienti da  carni suine allevati in fattoria allo stato semi  brado  con prodotti esclusivamente  coltivati in azienda e controllate dal SSN (contenuto: Carni suine, sale , vino, peperoncino piccante, spezie)

    Prezzi al kg  sottovuoto  in  tranci di varia  pesatura

Previous
Next

PINSE ARTGIANALI

By Mangià RC

BIBITE

By Romanella

OLI

Tutti i nostri prodotti

VINI

Tutti i nostri prodotti
  • New!

    Vino TESTAGNA- Cantine Stoli

    30,00 

    Un rosso d’eccellenza della Cantina Stoli, Testagna è un IGT Locride realizzato con un blend di Cabernet Sauvignon, Nerello Calabrese e Greco Nero. Rosso rubino di media intensità
    Profumi di cuoio, lucido da scarpe, vaniglia, melograno, frutta rossa. Sapori di gusto fresco, succulento e rusticamente tannico, con note che richiamano l’olfatto. Perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.

    13%vol.

    Caratteristiche

    Classificazione IGT Locride: Testagna è un vino che rappresenta al meglio il territorio della Locride.

    ✔ Uvaggi: Prodotto con un blend di Cabernet Sauvignon, Nerello Calabrese e Greco Nero. Testagna è un vino ricco e complesso.

    ✔ Nome Significativo: Il nome “Testagna” rende omaggio alla parte alta della vigna, simbolo di dedizione e lavoro.

    ✔ Profilo Sensoriale: Rosso rubino di media intensità Profumi di cuoio, lucido da scarpe, vaniglia, melograno, frutta rossa: sopratutto ciliegie e lamponi maturi. Sapori di gusto fresco,succulento e rusticamente tannico, con note che richiamano l’olfatto.

    ✔ Abbinamenti Versatili: Si abbina perfettamente a piatti di carne, formaggi stagionati e piatti robusti della cucina calabrese. Temperatura ottimale di servizio dai 16° ai 18°

  • New!

    Vino PODAGNA – Cantine Stoli

    25,00 

    Un vino bianco aromatico della Cantina Stoli, Podagna è un IGT Calabria prodotto con uve di Greco Bianco e Malvasia. Fresco e armonioso, con note di frutta bianca e fiori, è ideale per piatti di pesce e antipasti leggeri. Un vero omaggio alla tradizione vinicola calabrese.

    12% vol.

    Caratteristiche

    ✔ Classificazione IGT Calabria: Podagna rappresenta l’eccellenza vinicola della Calabria.

    ✔ Uvaggi: Prodotto con un blend di Greco Bianco e Malvasia, Podagna è un vino bianco aromatico e fresco.

    ✔ Nome Significativo: Il nome “Podagna” rende omaggio alla parte bassa della vigna, simbolo di dedizione e lavoro.

    ✔ Profilo Sensoriale: color giallo limone tenue. Profumi di fieno ed agrumi: sopratutto pompelmo giallo. Al palato fresco,asciutto,snello agrumato con un finale piacevolmente e leggermente amaro.

    ✔ Abbinamenti Versatili: Si abbina perfettamente a piatti di pesce, antipasti leggeri e insalate estive. Temperatura ottimale di servizio 12°

  • SUPERBO – IGT PELLARO

    15,00 

    DENOMINAZIONE: IGT Pellaro

    TERROIR: i vigneti sorgono dal livello del mare fino ad un’altitudine di 200-300 m s.l.m. Miocene argilloso-

    arenaceo affiancato dal Pliocene sabbioso

    FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot con 5.000/6.000 piante /ettaro.

    UVE: Nerello mascalese e Nerello calabrese al 50%

    VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: la vendemmia manuale si effettua la prima decade di settembre.

    Fermentazione alcolica in vinificatori d’acciaio a temperatura controllata e macerazione sulle bucce con rimontaggi e follature per circa 15 giorni. La fermentazione malolattica avviene in barriques di rovere francese di secondo passaggio dove il vino permane per circa 6/8 mesi. Affinamento in bottiglia per altri 6/8 mesi

    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Ha un colore rosso rubino con riflessi violacei intenso e profondo, un profumo complesso con sentori di frutti rossi. Al gusto esprime decisa mineralità, morbido con tannini sottili, richiama con decisione note di salvia e rosmarino accompagnati da una leggera nota speziata
    GRADO ALCOLICO: 14,5 %Vol

  • PELLARO – IGT PELLARO

    8,00 

    DENOMINAZIONE: IGT Pellaro

    TERROIR: i vigneti sorgono dal livello del mare fino ad un’altitudine di 200-300 m s.l.m. Miocene argilloso-

    arenaceo affiancato dal Pliocene sabbioso

    FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot con 5.000/6.000 piante /ettaro.

    UVE: Alicante 30% e Nero d’Avola 70%

    VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: la vendemmia manuale si effettua la prima decade di settembre. Fermentazione alcolica in vinificatori d’acciaio a temperatura controllata e macerazione sulle bucce con rimontaggi e follature per circa 15 giorni. Affinamento in acciaio per 3 mesi a seguire, affinamento in bottiglia per altri 3 mesi

    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il colore è rosso rubino intenso. All’olfatto si presenta gradevolmente fruttato, con sentori di frutti di sottobosco mentre al gusto si presenta pieno con una buona struttura tannica e di ottimo equilibrio

    GRADO ALCOLICO: 13,5% Vol

  • MISTERO – IGT PALIZZI

    15,00 

    DENOMINAZIONE: IGT Palizzi

    TERROIR: i vigneti sono situati ad un’altitudine di circa 250 m s.l.m., e da una struttura di terreno argillosa. Qui, sull’estremo lembo meridionale della provincia di Reggio

    Calabria, dove il capo di Spartivento e la costa dei

    Gelsomini tuffano lo stivale nelle acque del mar lonio, il territorio sale in fretta verso le falde dell’Aspromonte

    FORMA DI ALLEVAMENTO: Alberello e Guyot

    UVE: Nerello mascalese 30%, Alicante 30% e Nero d’Avola 40%

    VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: la vendemmia manuale si effettua tra l’ultima decade di agosto e la prima decade di settembre. Fermentazione alcolica in vinificatori d’acciaio a temperatura controllata e macerazione sulle bucce con rimontaggi e follature per circa 15 giorni. La fermentazione malolattica avviene in barriques di rovere francese di secondo passaggio dove il vino permane per circa 6/8 mesi. Affinamento in bottiglia per altri 6/8 mesi

    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Ha un colore rosso rubino con riflessi violacei intenso e profondo, un profumo complesso con sentori di frutti rossi

    Spiccatamente tannico quando è giovane, ricco di corpo, dal sapore asciutto, pieno, robusto, ma anche vellutato, armonico, avvolgente. In bocca si percepisce la bacca rossa della ciliegia e della mora, la liquirizia e la vaniglia, il tabacco e il caffè

    GRADO ALCOLICO: 14,0 %Vol.

  • LUCI – IGT PELLARO

    15,00 

    DENOMINAZIONE: IGT Pellaro

    TERROIR: i vigneti sono situati ad un’altitudine di circa 250 m s.l.m., e da una struttura di terreno argillosa. Qui, sull’estremo lembo meridionale della provincia di Reggio Calabria, dove il capo di Spartivento e la costa dei Gelsomini tuffano lo stivale nelle acque del mar lonio, il territorio sale in fretta verso le falde dell’Aspromonte FORMA DI ALLEV AMENTO: Alberello e Guyot UVE: 80 % Nerello Calabrese, Cappuccio e

    20% Cabernet Sauvignon

    VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: la vendemmia manuale si effettua tra l’ultima decade di agosto e la prima decade di settembre. Fermentazione alcolica in vinificatori d’acciaio a temperatura controllata e macerazione sulle bucce con rimontaggi e follature per circa 15 giorni. La fermentazione malolattica avviene in barriques di rovere francese di secondo passaggio dove il vino permane per circa 6/8 mesi. Affinamento in bottiglia per altri 6/8 mesi

    GRADO ALCOLICO: 13,5 %Vol.

Previous
Next

Marmellate

Tutti i nostri prodotti
Previous
Next

I nostri Partner

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Shopping cart close